Primi
Spaghetti integrali con asparagi ed erbe
Carboidrati integrali, verdure preparate con una cottura leggera e salutare, tutto il sapore delle erbe aromatiche e olio a crudo: un primo piatto leggero ed equilibrato, tutto da gustarsi senza sensi di colpa!
Gnocchi di zucca saporiti
Molto della buona riuscita degli gnocchi di zucca dipende dalla consistenza della polpa dell’ortaggio, ma ahimé è difficile capirlo al momento dell’acquisto.
Ravioli al curry
Questa ricetta è semplice quanto buona con il tocco speziato del curry al posto del classico zafferano (che potete usare se vi piace di più). Potete prepararla anche in anticipo e passarla in forno all’ultimo momento.
Lasagnetta con pesto di rucola e basilico
Il pesto di rucola è un buon modo per utilizzare dell’insalata avanzata, magari un po’ avvizzita. Fate attenzione però, perché questo ortaggio ha un sapore intenso, piccantino e amarognolo, quindi mescolatela al basilico, così il risultato sarà più equilibrato.
Pasta al forno con ragù di salsiccia e funghi
Dopo aver versato il vino rosso, lasciatelo sfumare bene così la parte alcolica evaporerà e la carne e i funghi assorbiranno gli aromi del vino.
Penne di farro con pomodorini al forno
Questa ricetta, come il Riso nero con crema di broccoli, segue le regole di una sana alimentazione senza dover rinunciare al gusto.
Tagliolini ai gamberi
I tagliolini freschi cuociono pochissimi minuti, quindi preparate tutto il sugo prima, poi all’ultimo tuffate la pasta nell’acqua bollente salata.
Orecchiette integrali con pomodorini e avocado
Questa pasta, molto salutare e facilissima e veloce da preparare, è ottima sia tiepida, cioè servita subito dopo averla scolata, sia fredda, per un pranzo estivo. In questo caso dopo averla scolata, passatela sotto l’acqua fredda, scolatela ancora, conditela e tenetela in frigorifero per qualche ora (se avete tempo!).
Riso nero con crema di broccoli al curry
Questa è una ricetta perfetta per chi è a dieta. Meglio gustarla a pranzo, tenendo le proteine per la cena. Di solito nei regimi alimentari controllati si calcola a pasto 1 cucchiaio di olio a crudo e infatti tra gli ingredienti trovate solo 2 cucchiai di olio (la ricetta è per due persone).